9 Luglio 2025
Storiis di Glemone [ven 16 mag ’25]

Da trent’anni, l’Associazione Culturale Pense e Maravee racconta la storia di Gemona e del suo territorio attraverso le pagine dell’omonimo periodico. Storie di un tempo e di oggi, di vite semplici e di persone che hanno lasciato il segno nella comunità. Racconti di quotidianità, di solidarietà, di giovani e di luoghi che fanno parte della nostra identità.
La recente monografia Storiis di Glemone, storiis di mont, di pais, di migrans e di vuere prosegue questo percorso, raccogliendo articoli, immagini e testimonianze raccolte nel tempo. Grazie ai contributi dei lettori e ai racconti orali che la redazione ha saputo ascoltare e trascrivere, il volume restituisce una preziosa memoria collettiva, arricchita dalle fotografie custodite nell’archivio dell’associazione.
Ora, questa memoria prende vita sul palcoscenico con lo spettacolo teatrale Storiis di Glemone, realizzato in collaborazione con artisti locali. Un viaggio tra parole, musica e immagini, per dare voce a storie che meritano di essere ascoltate.

Appuntamento per venerdì 16 maggio alle 20.30 presso il Cinema Teatro Sociale di Gemona.

Musiche dal vivo a cura di:
Alessio de Franzoni – tastiere e fisarmonica
Federico Canciani – batteria e percussioni Luca Degrassi – contrabbasso
Roberto Foglietta – voce e chitarra

Ingresso libero

Spettacolo a cura di Roberto Foglietta, liberamente tratto dalla pubblicazione Storiis di Glemone, realizzata dall’Associazione culturale Pense & Maravee.

L’evento fa parte del ciclo di appuntamenti previsti per l’edizione dei Colori del Vento di quest’anno.

Qui il programma completo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *